Si narra che già all’epoca della dinastia Han gli imperatori amassero bere il Maotai. Per oltre 2000 anni, in un remoto villaggio arroccato tra le montagne e il fiume Chishui, le famiglie di artigiani hanno creato bevande alcoliche utilizzando materie prime del territorio.
Con oltre 150 note aromatiche in un unico bicchiere, Moutai è un raro tesoro nazionale, una bevanda tanto complessa quanto pura. Per decenni la distilleria Moutai ha cercato di bilanciare domanda e offerta, ma tra vincoli geologici e un processo produttivo intenso, gli sforzi si sono rivelati quasi insormontabili.
I diplomatici lo amano, gli uomini d’affari siglano offerte bevendolo e i premi continuano ad arrivare, rendendolo uno dei liquori più acclamati.
Restando in casa nostra, nel novembre 2013 Moutai è stato ammesso al Merano Winefestival, evento espositivo delle eccellenze enogastronomiche internazionali, in cui i prodotti sono sottoposti a severi esami di qualità e gusto e per i quali la valutazione complessiva deve avere un punteggio non inferiore a 8/10. Moutai ha superato brillantemente questa prova con un punteggio finale di 10/10.